La Camera di commercio

sdfsdfsd

Lunedì 31 Marzo 2025

Avvio cancellazione d'ufficio domicilio digitale e susseguente iscrizione d'ufficio e sanzione

Cancellazione d'ufficio del domicilio digitale (casella PEC) revocato o non valido ed iscrizione d'ufficio del domicilio digitale. Comunicazione di avvio del procedimento ex art. 8 della legge 241/1990 ed in base alle relative “ Linee Guida” approvate dalla Camera di commercio di Taranto con atto di indirizzo del Commissario Straordinario n.19 del 22/05/2023.

Invito a comunicare il proprio domicilio digitale:  ALLEGATO-AVVIO PROCEDIMENTO DI CANCELLAZIONE.

 

Ultima modifica: Martedì 1 Aprile 2025
Venerdì 28 Marzo 2025

Transizione energetica: ad aprile 3 webinar promossi dalle Camere di commercio pugliesi

Per supportare le micro, piccole e medie imprese nell'affrontare la "questione energetica" e cogliere appieno le opportunità di sviluppo ad essa connesse, le Camere di commercio di Brindisi - Taranto, Bari e Foggia, con i loro Punti Impresa Digitale, Unioncamere Puglia ed il supporto tecnico di Dintec nell'ambito del Fondo di Perequazione 2023-2024 Unioncamere "Transizione Energetica", avviano anche per il 2025 una intensa attività di informazione e formazione volta ad aumentare la consapevolezza dei sistemi produttivi locali e degli stakeholder in generale sulle possibili alternative all'attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo, incoraggiando interventi di risparmio ed efficienza energetica e sostenendo il ricorso alle energie "pulite" con la nascita delle Comunità energetiche rinnovabili (CER).

Tre i webinar in programma nel mese di aprile, ai quali si affiancheranno poi le azioni di assistenza a livello territoriale attraverso desk specialistici:

- Strategie di efficienza energetica: dalla gestione alla riduzione dei consumi
3 aprile h.15,00
Link per l'iscrizione: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_wVKmVgKVQ_es-60TAgIQ5A

- Dalla teoria alla pratica: come realizzare comunità energetiche rinnovabili
8 aprile h.15
Link per l'iscrizione: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_5-7GvJgXR-KJjGyJV1potA

- Investire nel futuro: come accedere ai contributi green e al piano transizione 5.0
15 aprile h.15
Link per l'iscrizione: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_cQ2BuscnT3GP7CudY1QSZg

Ogni incontro si concluderà con una sessione di domande e risposte con l'esperto.
Iscriviti subito.
Info presso la tua Camera di commercio:
Camera di commercio di Brindisi – Taranto: federico.casavola@brta.camcom.it; quirico.punzi@brta.camcom.it

Allegati:
Locandina 3 aprile
Locandina 8 aprile
Locandina 15 aprile

Ultima modifica: Venerdì 28 Marzo 2025
Mercoledì 26 Marzo 2025

Cybersecurity senza compromessi: il demolab di CETMA DIHSME in collaborazione con PID

 

Si svolgerà l'8 ed il 9 aprile presso SECURE NETWORK - Grottaglie, Corso Europa, 3 il DEMOLAB di CETMA-DIHSME EDIH organizzato dal Partner Secure Network in collaborazione con la Camera di Commercio Brindisi-Taranto.

Vieni a scoprire come funziona il centro operativo di sicurezza (SOC), il cui scopo è monitorare, prevenire, rilevare, indagare e rispondere alle minacce informatiche 24 ore su 24. Ti invitiamo a visitare il SOC di Secure Network, a Grottaglie, in Corso Europa 3 e a comprendere i servizi di cui la tua azienda potrebbe usufruire grazie a CETMA-DIHSME.

Il programma si compone di 4 appuntamenti speculari.
Scopri i dettagli cliccando al link del giorno e dell'orario che ti interessa:

 08/04 – primo turno: https://www.eventbrite.it/e/1289496371359?aff=oddtdtcreator
 08/04 – secondo turno: https://www.eventbrite.it/e/1289514676109?aff=oddtdtcreator
 09/04 – primo turno: https://www.eventbrite.it/e/1289513101399?aff=oddtdtcreator
 09/04 – secondo turno: https://www.eventbrite.it/e/1289515889739?aff=oddtdtcreator


Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa Simona Petrosillo
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel. 0831228254
email simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel. 0997783062
email annalisa.munno@brta.camcom.it


Allegato: Locandina dell'evento

Ultima modifica: Mercoledì 26 Marzo 2025
Mercoledì 26 Marzo 2025

Connessioni di valore: a Brindisi un evento del Punto impresa digitale

Il prossimo 2 aprile partecipa all'evento dal titolo: "Connessioni di valore: bandi e servizi del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Brindisi - Taranto ", organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi – Taranto che si terrà a partire dalle ore 10.00, presso la sede di Brindisi, sala Malcarne, in Via Bastioni Carlo V, 4-6.
L'incontro è dedicato alla presentazione del nuovo Bando Doppia Transizione "Digitale ed Ecologica" anno 2025. Con il presente Bando si intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
Inoltre, sarà presentato il nuovo Bando PID-NEXT con il quale le aziende assegnatarie del contributo beneficeranno dei servizi di first assessment digitale ed orientamento effettuati da esperti indicati dal Soggetto Attuatore nell'ambito del Polo PID-Next.
Infine, è previsto l'intervento i due esperti di InfoCamere e Dintec che illustreranno gli assessment sulla CyberSecurity: il Cyber Explosure Index e il Cyber Check PLUS. Il CEI è un assessment a pagamento; tuttavia, in questa occasione, la Camera di Commercio offre alle prime cinque imprese che si iscriveranno all'evento la possibilità di ottenerlo gratuitamente.

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione, al seguente link:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_ydbnWOuwRTGzzYAMKB7oAQ

Sarà possibile seguire l'evento anche a distanza.


Per ulteriori informazioni:

Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
Dr.ssa Simona Petrosillo
tel. 0831228254
email simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno
tel. 0997783062
email annalisa.munno@brta.camcom.it


Allegato: Locandina dell'evento

 

Ultima modifica: Mercoledì 26 Marzo 2025
Martedì 25 Marzo 2025

Progetto SEI - "Sostegno all'Export dell'Italia" - Missione d'incoming Food&Wine - Maggio 2025

 

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE MISSIONE D'INCOMING PUGLIA
MAGGIO 2025

 

Nell'ambito delle iniziative previste dal Progetto SEI – "Sostegno all'Export dell'Italia" (Fondo di perequazione 2023-2024 Internazionalizzazione) promosso da Unioncamere, la Camera di commercio di Brindisi-Taranto, in collaborazione con Unioncamere Puglia e le Camere di commercio di Bari e Foggia, ed il supporto operativo della Camera di commercio italiana in Danimarca, organizza un'iniziativa di incoming di buyer provenienti dai Paesi Scandinavi, che si svolgerà a Bari il 20-21 maggio p.v.

L'iniziativa è dedicata alle imprese del territorio operanti nel settore Food&Wine.

Le aziende avranno la possibilità di relazionarsi individualmente con i diversi operatori economici e ciascuna azienda svolgerà incontri B2B mirati, pre-agendati ed organizzati.
Ciascuna impresa disporrà di una postazione attrezzata ed idonea all'esposizione e alla degustazione dei prodotti.
La partecipazione delle aziende alle attività previste dalla suddetta iniziativa è totalmente gratuita (concessa in regime "de minimis").

Le imprese destinatarie dell'iniziativa sono quelle che hanno provveduto a profilarsi al sito www.sostegnoexport.it, che hanno già usufruito di un servizio di assistenza per la predisposizione di un Piano Export personalizzato e non siano state già destinatarie di un servizio di accompagnamento all'estero nei due anni precedenti. Sarà data, altresì, la possibilità, alle imprese non dotate di un Piano Export, di farne richiesta prima di aderire all'iniziativa in oggetto.

Il Progetto è riservato ad un numero massimo di nr. 12 imprese, che verranno ammesse previa verifica dei requisiti richiesti ed in base all'ordine cronologico di arrivo della Manifestazione d'interesse.

Le imprese interessate a candidarsi all'iniziativa in oggetto dovranno compilare il Modulo di adesione ed inviarlo – sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante – via P.E.C. all'indirizzo cameradicommercio@pec.brta.camcom.it, e per conoscenza all'indirizzo internazionalizzazione@brta.camcom.it, a partire dalle ore 13,00 di martedì 25 marzo ed entro e non oltre le ore 13,00 di lunedì 31 marzo 2025.


Per modalità di adesione e requisiti di partecipazione

Avviso di partecipazione Missione incoming
Modulo di adesione Missione incoming
profile per Missione incoming

 

Per ulteriori informazioni
- - - - - - - - -
Ufficio Internazionalizzazione Camera di commercio Brindisi-Taranto

dr.ssa Carla Primicerj – E-mail: carla.primicerj@brta.camcom.it
telefoni: 099-778.3032 ovvero 366-3433466

dr. Gianrico Punzi – E-mail: quirico.punzi@brta.camcom.it

dr. Giuliano De Angelis – E-mail: giuliano.deangelis@brta.camcom.it
telefono: 099-778.3031

sig.ra Teresa Fiore – E-mail: teresa.fiore@brta.camcom.it
telefono: 0831-228.257

 

Ultima modifica: Martedì 25 Marzo 2025
Lunedì 24 Marzo 2025

Doing Business in India: Experiences of Italian companies and financial instruments to support the internationalization, 26 marzo ore 10,45

 

 

Unioncamere, in collaborazione con Simest e con l'Ambasciata indiana in Italia, organizza il 26 marzo alle ore 10,45 il seminario "Doing Business in India: Experiences of Italian companies and Financial instruments to support the internationalization".

L'incontro si svolgerà in presenza presso la sede dell'Unioncamere (Piazza Sallustio, 21_Roma – Sala Longhi) ed è prevista anche la possibilità di partecipazione da remoto al seguente link
Tale iniziativa si inserisce nell'ambito della cooperazione interistituzionale dell'Unioncamere con Simest e degli approfondimenti sui mercati asiatici e sarà propedeutica e preparatoria della Missione di sistema in India in programma dal prossimo 10-12 aprile.

A seguito degli interventi istituzionali di S.E. Vani Rao, Ambasciatore dell'India in Italia, del Segretario generale Unioncamere Giuseppe Tripoli e dell'AD Simest Regina Corradini D'Arienzo, saranno presentati gli strumenti finanziari a supporto dell'internazionalizzazione delle aziende italiane in India ed alcuni approfondimenti su settori e opportunità di business in India anche attraverso il Programma SEI (www.sostegnoexport.it) delle Camere di commercio italiane.

RSVP su segreteria.internazionalizzazione@unioncamere.it


Allegati:
Locandina
Programma

 

Ultima modifica: Lunedì 24 Marzo 2025
Lunedì 17 Marzo 2025

HORT CONNECTIONS, Brisbane (Australia) 4 - 6 giugno 2025

 

Dal 4 al 6 giugno 2025 si svolgerà a Brisbane - in Australia - la manifestazione "Hort Connections", salone leader in Australia per i settori ortofrutticoli e florovivaistici. Questa manifestazione fieristica riunisce imprese e professionisti che presentano nel nuovissimo continente le ultime ricerche, tecnologie e innovazioni del comparto. L'ultima edizione, tenutasi a Melbourne, ha visto la partecipazione di oltre 200 espositori e più di 4.000 visitatori da tutto il mondo.

In occasione di questa kermesse e considerato il buon successo di quanto realizzato recentemente nell'ambito della scorsa edizione di "Fruit Logistica" a Berlino, il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela Ambientale della Regione Puglia, d'intesa con il Dipartimento allo Sviluppo Economico dello stesso Ente e su proposta di Unioncamere Puglia, intendono realizzare - all'interno di un'area espositiva di 36 mq - una iniziativa che si concretizza in uno spazio comune dedicato alle aziende pugliesi dell'intera filiera ortofrutticola, dalle imprese propriamente agricole fino ai produttori di sistemi e macchinari per l'orticoltura e la frutticoltura, alle imprese che erogano assistenza tecnica, ...

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di lunedì 17 marzo ed entro e non oltre le ore 09:00 di giovedì 20 marzo:

  1. iscriversi, compilando il modulo al link: https://forms.gle/imfAbp2auGxbzcTc6;
  2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto "Hort Connections 2025" all'indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it.


Allegati: Nota informativa

 

Ultima modifica: Lunedì 17 Marzo 2025
Venerdì 14 Marzo 2025

Pagamento violazioni R.E.A. tramite prepagato Telemaco

Si informa che la seguente modalità di pagamento della violazione R.E.A., contestuale alla presentazione della pratica al Registro delle imprese o all’Albo delle imprese artigiane, consente di pagare la violazione definire in modo più semplice, veloce ed economico.

Esclusivamente per le violazioni R.E.A. al Registro delle imprese e all’Albo imprese artigiane è possibile effettuare il pagamento richiedendo l’addebito sul conto Telemaco mediante:

Dichiarazione del titolare/legale rappresentante pro tempore - Riquadro NOTE

Il sottoscritto ........................................................................................................ in qualità di titolate/legale rappresentante pro tempore dell’impresa istante autorizza il Registro delle Imprese/Albo imprese artigiane al prelievo della somma dovuta a titolo di oblazione dal conto prepagato dell’utente Telemaco, per la presentazione oltre i termini della presente pratica, consapevole non verrà inviato nessun verbale di accertamento e non sarà possibile presentare atti difensivi". 

ovvero

Dichiarazione dell’incaricato all’invio della pratica telematica – Diario Messaggi

"Il sottoscritto ..................................................................................................... in qualità di utente Telemaco delegato all’invio della pratica telematica, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di aver ricevuto dall’impresa istante l'assenso al prelievo dell' oblazione conseguente alla presentazione oltre i termini della pratica prot. ………..….……….. n. R.E.A. ....................... ed autorizza il Registro delle Imprese/Albo imprese artigiane al prelievo della somma dovuta a titolo di oblazione dal conto prepagato, consapevole non verrà inviato nessun verbale di accertamento e non sarà possibile presentare atti difensivi". 

Tipo violazione

Importo sanzione (pagamento in misura ridotta art.16 L. 689/81)

Tardata denuncia dal 31° al 60° giorno

€ 10,00

Tardata denuncia dal 61° giorno

€ 51,33

All’utente verrà rilasciata la ricevuta di protocollo comprensiva delle somme abbebitate per la violazione. Non sarà applicata la maggiorazione delle spese di procedimento, non verrà inviato nessun verbale di accertamento e non sarà possibile presentare scritti difensivi.

Ultima modifica: Venerdì 14 Marzo 2025
Venerdì 14 Marzo 2025

Progetto 'Infrastrutture' - ciclo di webinar gratuiti su tematiche legate al PNRR

Le Camere di commercio di Brindisi - Taranto, Bari, Foggia e Lecce, insieme ad Unioncamere Puglia ed in collaborazione con Uniontrasporti, nell'ambito del progetto "Infrastrutture" - Fondo Perequativo Unioncamere 2023 - 2024, organizzano un ciclo di webinar gratuiti di sensibilizzazione ed informazione rivolte alle imprese su tematiche legate al PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L'obiettivo del progetto "Infrastrutture" è quello di consolidare il ruolo di stimolo e raccordo del sistema camerale nei vari territori per lo sviluppo infrastrutturale, della logistica delle merci e della mobilità sostenibile.

Lunedì 24 marzo 2025
h. 10:30 – 12:30 - Prof.ssa Elisa Gebennini
La transizione digitale dei trasporti e della logistica
Registrati qui:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSY5u470yI1JT8kWj8dvQpwMRuZHt8tNBGXO8G9CvNWQW4eQ/viewform

Lunedì 31 marzo 2025
h. 10:00 – 12:00 - Dott. Francesco Parola
Green Ports: un futuro sostenibile per i porti italiani
Registrati qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_RWMOVwo9ToOfPa1Ti3ofFg

Lunedì 7 aprile 2025
h. 15:30 – 17:30 - Dott. Salvatore Principale
Il bilancio ESG (Environmental, Social and Governance): il valore della raccolta dei dati

Martedì 6 maggio 2025
h. 15:00 – 17:00 - Prof.ssa Aurora Cavallo
Le declinazioni della logistica sostenibile nell'agroalimentare:
un'opportunità strategica per le imprese

Saranno via via pubblicati i programmi ed i link per l'iscrizione.


Allegati:
Save the date
Programma 24 marzo (Camera di commercio di Lecce)
Programma 31 marzo (Camera di commercio di Brindisi - Taranto)

 

Ultima modifica: Venerdì 14 Marzo 2025
Lunedì 10 Marzo 2025

MACFRUT – Rimini – 6-8 maggio 2025

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere Puglia, a seguito dell'accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione "Macfrut", che si svolgerà a Rimini dal 6 all'8 maggio 2025. Macfrut è tra le più importanti rassegne dell'ortofrutta a livello internazionale.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di lunedì 10 marzo ed entro e non oltre le ore 09:00 di mercoledì 19 marzo p.v.:

1. iscriversi, compilando il modulo al link (https://forms.gle/821nfBDwgBKqNJoy6);

2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto "MACFRUT 2025" all'indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it.


Allegati: Nota informativa

 

Ultima modifica: Lunedì 10 Marzo 2025