Camera di Commercio di Brindisi
Published on Camera di Commercio di Brindisi (https://br.camcom.it)


Procedura

La procedura di registrazione prevede il deposito di una domanda dattiloscritta o direttamente compilata a computer e firmata ove indicato dal richiedente, costituita da:

• Domanda [1] redatta in lingua italiana (munita di marca da bollo da € 14,62 che va indirizzata al Ministero dello Sviluppo Economico - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - Via Molise 19 - 00187 ROMA
• Verbale di deposito in due copie
• Formulario OMPI in duplice originale da compilarsi nella lingua prescritta:

- MM1 se il deposito designa soltanto paesi che aderiscono all'Accordo, in lingua francese, inglese o spagnola.
- MM2 se il deposito designa soltanto paesi che aderiscono al Protocollo, in lingua francese, inglese o spagnola.
- MM3 se il deposito designa sia paesi aderenti all'Accordo che paesi aderenti al Protocollo, in lingua francese, inglese o spagnola.
- Nel caso in cui siano designati gli Stati Uniti d’America in aggiunta al modello OMPI (MM2 o MM3 a seconda dei casi) occorre presentare l'apposito formulario MM18 in doppia copia.
- Nel caso in cui viene selezionata la Comunità Europea e si vuole far valere la preesistenza di una registrazione di marchio nazionale (italiano o di altro Paese della Comunità Europea) è necessario utilizzare per il deposito il formulario MM17 in duplice copia.
- rinnovo del marchio internazionale, è necessario utilizzare il formulario MM11, disponibili in lingua inglese, francese e spagnolo.

• due riproduzioni nitide del marchio, identiche al marchio di base, non superiori a cm. 8 x 8.
• Attestazione del versamento della tassa di concessione governativa di Euro 135,00 da effettuarsi sul c/c postale n. 82618000 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara, con l'indicazione della causale del versamento.
• Ricevuta di versamento delle tasse internazionali a favore dell'OMPI di Ginevra.
• Versamento dei diritti di segreteria di Euro 40,00 oppure Euro 43 + una marca da bollo di Euro 14,62 (se si chiede copia autentica conforme del verbale di deposito) che possono essere versati in contanti o con bancomat presso la Camera di Commercio oppure sul c/c postale n. 239723 intestato a “Camera di Commercio di Brindisi”, specificando la causale del versamento.

N.B.: Qualora il deposito venga effettuato da persona diversa dal richiedente è necessaria una delega in carta semplice, corredata dalla fotocopia del documento di identità del richiedente.

L'Organizzazione Mondiale della Proprietà Industriale ha messo ha disposizione degli utenti un simulatore [2] che mostra come utilizzare il sistema di Madrid per il deposito di marchi internazionali.

Sul sito www.ompi.int/madrid/en/index.html [3] puoi trovare tutte le informazioni di dettaglio su costi, tasse Internazionali, modulistica richiesta per il deposito ed elenco dei paesi aderenti.

 

Pagina della modulistica [4]

Ultima modifica: Venerdì 24 Luglio 2020

Condividi

Reti Sociali

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Nessun voto

Source URL: https://br.camcom.it/guida-ai-servizi/brevetti-e-marchi/marchi/marchi-internazionali/procedura

Collegamenti
[1] https://br.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/istanza_marchio_int.doc
[2] http://www.wipo.int/madrid/en/madrid_simulator/
[3] http://www.ompi.int/madrid/en/index.html
[4] https://br.camcom.it/guida-ai-servizi/brevetti-e-marchi/annotazioni/modulistica