Attività Regolamentate - Informazioni Generali
-Commercio Ingrosso;
-Attivita’ di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione;
-Facchinaggio;
-Impiantistica;
-Meccatronica, gommista e carrozzeria.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 26/11/2016 (S.O. n. 52), del Decreto Legislativo 25 novembre 2016 n. 222 (Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'art. 5 della L. 07/08/2015, n. 124), per iniziare l'attività di commercio all'ingrosso, l'attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, l'attività di facchinaggio nonche’ maccatronica, carrozzeria e gommista, occorre presentare la comunicazione o segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA) allo sportello unico per le attività produttive presso il Comune (SUAP) (accedendo dal portale www.impresainungiorno.gov.it [1]). La SCIA al SUAP deve essere inoltrata in maniera contestuale alla pratica Comunica/RI, non sara’ pertanto possibile accettare pratiche Registro Imprese prive di tale Scia.
La data di inizio attivita’ deve essere quella della presentazione della pratica.
Per tutte le attivita’ soggette a SCIA, ai sensi della normativa vigente sulla base di quanto dichiarato, verranno effettuati i controlli sulle dichiarazioni rese e, qualora, emerga la non veridicità del contenuto delle stesse, il dichiarante decadra’ immediatamente dai benefici eventualmente acquisiti sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 del DPR 445/2000) e si procederà all'inoltro degli atti alla competente Procura della Repubblica.
L'Ufficio procederà alla verifica dell'insussistenza di cause di divieto e di decadenza previste all'art. 67 del D.Lgs. 159/2011 (disposizioni antimafia) per i soggetti indicati all'art. 2 del D.P.R. n. 252 del 03/06/1998.
Impiantistica
Informazioni genera [2]li
DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DA PARTE DEL RESPONSABILE TECNICO [5]
Autoriparatori
Autoriparatori - Legge 27 dicembre 2017 n. 205 - Modifiche normative in materia di autoriparazione - Disponibile la Circolare MISE 3703C del 09/01/2018 [6].
Dal 20 Ottobre 2017 sono entrati in vigore i D.Lgs. 126/2016 e 222/2016 in materia di attività di autoriparazione, per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Registro Imprese presso i seguenti recapiti
registro.imprese@br.camcom.it
0831.228.254-256
Informazioni generali attività autoriparatori [7]
Imprese di Pulizia
Informazioni generali [8] Impresa di Pulizie [8]
Modulistica, fasce di classificazione pulizia
Modulo A - Attestato di servizio [9]
Autodichiarazione del possesso dei requisiti di onorabilità [10]
Richiesta di iscrizione nella fascia di classificazione per volume d'affari [11]
MICA - Circolare 3428/C - Disciplina delle attività di pulizia [12]
MICA - Circolare 3475/C - Disciplina delle attività di pulizia [13]
Classificazione - Fac simile calcolo fascia [14]
Ingrosso
Informazioni generali Ingrosso [15]
Facchinaggio
Informazioni generali Facchinaggio [16]
Modulistica, fasce di classificazione facchinaggio
Attestato di servizio [17]
Richiesta di iscrizione nella fascia di classificazione per volume d'affari [18]
Allegato A - Autodichiarazioni [19]