Mercoledì 2 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese come definite dall'Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale nella provincia di Brindisi e di Taranto.
INTERVENTI AMMESSI A CONTRIBUTO
Si intende finanziare, tramite l'utilizzo di contributi a fondo perduto, l'acquisto di servizi di formazione e consulenza e/o l'acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all'introduzione delle tecnologie ovvero incentivare l'avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica per gli ambito di seguito riportati.
Gli interventi previsti dai suddetti progetti - e le relative spese di cui al successivo art.7 - dovranno riguardare per i seguenti ambiti:
A) TRANSIZIONE DIGITALE
Elenco 1 | Elenco 2 |
---|---|
|
|
B) TRANSIZIONE ECOLOGICA
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari per i progetti realizzati ammontano a € 550.000,00 interamente a carico della Camera di commercio.
La Camera di commercio si riserva la facoltà di:
Il contributo viene corrisposto nella misura del 70% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di euro 8.000,00:
max euro 8.000,00 per gli interventi di cui all'art. 2 lett. A) del Bando (Transizione Digitale);
max euro 3.000,00 per gli interventi di cui all'art. 2 lett. B) del Bando (Transizione Ecologica).
Contributo per l'attività di formazione e/o di consulenza per gli interventi di cui all'art. 2 lett. A) del Bando (Transizione Digitale) importo massimo del voucher: euro 4.000,00.
In caso di interventi congiunti lett. A) Transizione Digitale e lett. B) Transizione Ecologica l'importo massimo erogabile non potrà superare euro 8.000,00.
Verrà riconosciuta una ulteriore premialità di euro 250,00 se l'impresa è in possesso del rating di legalità e nel rispetto dei pertinenti massimali.
ISTRUTTORIA E CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, a partire
dal 14 aprile 2025 ore 9:00
fino alle ore 23:59 del giorno 19 maggio 2025 (termine tassativo),
salvo chiusura anticipata
La domanda di contributo deve essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica e redatte utilizzando esclusivamente la modulistica, pubblicata sul sito www.brta.camcom.it, www.br.camcom.it e www.camcomtaranto.com ed allegata al presente avviso.
Alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell'aiuto l'impresa deve risultare in regola con il pagamento del diritto annuale e con gli obblighi contributivi (per la regolarità del pagamento del diritto annuale inviare una richiesta di informazioni e/o verifica alla e-mail: dirittoannuale@brta.camcom.it).
Alla domanda deve essere allegato anche il Report di self-assessment di maturità digitale "Selfi4.0" link:
https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/selfdigitalassessment/index.php/358529?lang=it
Il contributo è concesso con procedura valutativa secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda. Le imprese che abbiano beneficiato del contributo "Bando Doppia Transizione Digitale ed ecologica" Anno 2023 non possono presentare domanda di agevolazione ai sensi del presente Bando.
Documenti:
v Avviso integrale
v Pratica Telematica Contributi - MU_QR_Contributi
v Imposta di bollo - Istruzioni per la compilazione del MODELLO F23
v Allegato A e B della legge n.232 del 11 dicembre 2016 ed allegato 1 del D.M. MISE 10 febbraio 2022
v Chiarimenti/Informazioni Bando
1. Modulo di domanda (formato Doc) - (formato Pdf)
2. Modulo autodichiarazione ulteriori fornitori - consulenza/formazione (formato Doc) - (formato Pdf)
3. Modulo di rendicontazione (formato Doc) - (formato Pdf)
4. Modulo dichiarazione liberatoria del fornitore. (formato Doc) - (formato Pdf)
Per informazioni
e-mail: bandi@brta.camcom.it
PEC: cameradicommercio@pec.brta.camcom.it (per le richieste ufficiali)
Sede di Taranto tel.: 099/7783128-3048-3037 (martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00)
Sede di Brindisi tel.: 0831/228241-242 (lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00)