Camera di Commercio di Brindisi
Published on Camera di Commercio di Brindisi (https://br.camcom.it)


Mercoledì 2 Febbraio 2022
Formazione [1]

WEBINAR SCUOLE " Competenze digitali, intelligenza artificiale: quale futuro ci attende?"

Adesioni entro il 23 febbraio 2022

La Camera di Commercio di Brindisi, nell’ambito del progetto Formazione Lavoro, promuove il WEBINAR “Competenze digitali, intelligenza artificiale: quale futuro ci attende?” realizzato dalla società camerale Si Camera in collaborazione con la Fondazione Olivetti che affronta il tema delle competenze digitali e dell’impatto che le stesse hanno sul lavoro e sui lavoratori.

Destinatari del webinar sono gli studenti degli Istituti Scolastici secondari di secondo grado.

Tematiche affrontate

Nel prossimo futuro 9 lavori su 10 richiederanno competenze digitali; in Italia, nel 2021, i lavoratori con competenze digitali hanno registrato aumenti in busta paga in media dell’1,8% (indagine dell’Unione Industriali di Torino). Quasi la metà dei lavori svolti attualmente nel mondo entro qualche anno potrà essere eseguita in tutto o in parte da macchine. Milioni di posti andranno persi, altri milioni se ne creeranno, ma è assai probabile che quelli nuovi saranno più qualificati, mentre quelli che andranno persi saranno per lo più impieghi a bassa qualificazione.

Tecnologie, software, programmi e applicazioni sono diventati più intelligenti grazie al machine learning ossia sono capaci di apprendere e agire anche senza il diretto controllo dell’uomo.

L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro è una delle sfide centrali dei tempi attuali: da una parte i processi di automazione che permettono di aumentare precisione e velocità, dall’altra la preoccupazione per le potenziali conseguenze in termini di disoccupazione.

Come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo in cui viviamo ed il mercato del lavoro? E’ possibile coniugare innovazione e aspetti sociali ed etici del lavoro? Cosa sono esattamente le competenze digitali? Quali sono quelle che agevolano l’entrata nel mondo del lavoro? Come si acquisiscono e manutengono?

Il seminario affronta questi quesiti:

  • presentando agli studenti una chiave interpretativa della tecnologia più dirompente della 4^ rivoluzione industriale (l’intelligenza artificiale) che, ancorata ed ispirata al modello di Adriano Olivetti - un modello che, ancor oggi, può contribuire a ridefinire il modo di fare imprenditoria - è in grado di propugnare un utilizzo efficace ma al contempo etico delle nuove tecnologie, un utilizzo che valorizzi la risorsa umana accompagnandola in un processo di crescita professionale ed umana;
  • offrendo agli studenti informazioni e spunti di riflessione per approcciarsi al mondo del lavoro in maniera più consapevole (chiarendo quali sono le competenze digitali e le soft skills richieste dalle imprese, i profili emergenti, la necessità di un continuo reskilling) .

Calendarizzazione

Per garantire la massima fruizione e flessibilità per le scuole il webinar sarà realizzato in tre edizioni programmate secondo il seguente calendario: 03/03/2022 - 04/03/2022 – 11/03/2022

Modalità realizzative

  • La CCIAA di Brindisi ha disposizione, per ognuna delle 3 date di realizzazione, 20 connessioni. La raccolta delle adesioni da parte della CCIAA dovrà, dunque, avvenire in ragione di tale limite.
  • Le Scuole interessate potranno aderire inviando all’indirizzo formazionelavoro@br.camcom.it [2] il modello allegato e [3]ntro e non oltre il 23 febbraio 2022 scegliendo una o più date per prendere parte all’evento indicando: Istituto (nominativo e tipologia), classe/i, numero studenti.  
  • Le Scuole iscritte riceveranno dalla Camera di commercio il link e potranno connettersi per seguire il Seminario, entrando nell’aula virtuale ed indicando il nome dell’Istituto e la/le classe/i.  

Nell’ipotesi in cui il numero delle iscrizioni supererà il limite massimo consentito l’Ente Camerale rideterminerà il numero delle classi iscritte dandone tempestiva comunicazione alle scuole aderenti.

Scarica il programma [4]

Per informazioni:

tel. 0831/228209-207-266, 0831/522994

e.mail: formazionelavoro@br.camcom.it [2]

 

 

Ultima modifica: Venerdì 25 Febbraio 2022

Condividi

Reti Sociali

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Nessun voto

ARGOMENTI


Source URL: https://br.camcom.it/notizie/webinar-scuole-competenze-digitali-intelligenza-artificiale-quale-futuro-ci-attende

Collegamenti
[1] https://br.camcom.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D196
[2] mailto:formazionelavoro@br.camcom.it
[3] https://br.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/formazionelavoro/progetto_olivettiano_sicamera_adesione_scuole_.docx
[4] https://br.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/formazionelavoro/programma.pdf