Candidature dal 14 aprile fino al 10 ottobre 2025)
C'è tempo fino al 10 ottobre 2025 (ore 17:00) per partecipare alla VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale e dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità ambientale, delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, dell’educazione finanziaria e dell’imprenditorialità.
L’iniziativa, giunta alla VIII edizione e realizzata nell’ambito delle attività previste dalla Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e dal D.M. 7 marzo 2019, n. 277 che ridefinisce i servizi delle Camere di commercio, mira a valorizzare la qualità e l'efficacia dell’azione formativa nelle esperienze di transizione tra formazione e lavoro.
Questi percorsi formativi, realizzati con le imprese e gli altri Enti coinvolti, diventano un’esperienza particolarmente significativa per gli studenti e, più in generale, per i giovani, anche attraverso il racconto “reso visibile” delle attività realizzate nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro, con uno spazio specifico dedicato al sistema duale italiano e alle attività del Sistema camerale finalizzate alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i percorsi PCTO nei contesti aziendali.
I tratti distintivi di questa Edizione sono i seguenti:
Destinatari
Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).
Requisiti di ammissibilità
I Candidati devono:
Categorie di gara
Questa ottava edizione prevede 4 categorie di concorso così suddivise:
Iscrizione, modalità di partecipazione e termine di presentazione delle domande
Il Premio prevede due livelli di partecipazione:
Per partecipare al Premio è prevista la produzione di un video della durata massima di 5 minuti.
I partecipanti potranno sviluppare il video liberamente, investendo le proprie competenze e la propria creatività, inserendo eventualmente anche una parte dedicata al backstage in cui dare spazio alle modalità organizzative, al racconto fuori le righe, etc.
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 14 Aprile al 10 Ottobre 2025 (ore 17.00) collegandosi al link www.storiedialternanza.it [2] e registrandosi al portale.
Ottenute le credenziali per accedere all’area riservata si può procedere alla candidatura del progetto inserendo le informazioni richieste dalle schede presenti sul portale.
Premi
La Camera di commercio di Brindisi-Taranto ha istituito a livello locale premi per una spesa complessiva pari a € 20.000,00.
Nello specifico, in base alle graduatorie che verranno approvate dalla apposita Commissione, si individuano per ciascuna delle 4 categorie di concorso i seguenti valori dei premi:
I premi verranno erogati alle Istituzioni formative (Istituzioni Scolastiche, ITS Academy)
Si raccomanda di fare esclusivo riferimento a quanto prescritto nel Regolamento utilizzando la modulistica disponibile sul sito camerale
Allegati:
Informazioni:
Camera di commercio di Brindisi – Taranto
Ufficio Orientamento
formazionelavoro@brta.camcom.it [5]
Collegamenti
[1] https://br.camcom.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D201
[2] https://www.storiedialternanza.it/
[3] https://br.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/allegato_delibera_42_reg.to_premio_sdac_2025_11.02.2025_def.pdf
[4] https://br.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/allegato_delibera_42_informativa-consenso_premio2025_per_selezione_11.02.2025_def.pdf
[5] mailto:formazionelavoro@brta.camcom.it