Progetti

dsfwerfwrf

Giovedì 18 Gennaio 2024

WEBINAR - PROGETTO SEI Digitale

Spettabile Impresa,

il percorso formativo realizzato nell'ambito del Progetto SEI, Sostegno all'Export per l'Italia, prevede degli approfondimenti sulle tematiche digitali, in particolare sull'assistenza e l'accompagnamento allo sviluppo di competenze sull'export digitale attraverso la piattaforma DIGITEXPORT

Al fine di promuovere l'uso degli strumenti a disposizione delle imprese forniti dal sistema camerale,  è stato programmato per il prossimo 24 gennaio dalle 14:30 alle 16:30 un webinar gratuito a cura di Dintec dal titolo: Il governo della sostenibilità e strumenti di assessment ESG promossi dal Sistema Camerale. 

I temi che saranno trattati sono:

  • contesto normativo, nazionale e comunitario, sul tema della sostenibilità aziendale e sviluppo sostenibile.
  • ruolo delle banche nel promuovere i finanziamenti sostenibili ESG Imprese sostenibili e mercati esteri: opportunità e vantaggi per le imprese
  • ruolo del rating ESG
  • SUSTAINability: tool di self assessment di sostenibilità aziendale del Sistema delle Camere di commercio.

Per partecipare al webinar gratuito occorre iscriversi al seguente link https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_EMgUNdGSSvmOJbcnHIeugw

Cordiali saluti

Il Segretario Generale f.f.

dott. Angelo Raffaele CAFORIO

Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Brindisi

PROGETTO SEI -"SOSTEGNO ALL'EXPORT DELL'ITALIA"
web: www.sostegnoexport.it 
mail: info@sostegnoexport.it

 

Ultima modifica: Mercoledì 7 Febbraio 2024
Mercoledì 8 Novembre 2023

Progetto SEI-assistenza ed accompagnamento allo sviluppo di competenze sull'export digitale

Come già illustrato durante il percorso formativo a voi dedicato nell'ambito del Progetto SEI, facendo seguito all'incontro realizzato a Giugno scorso, è previsto un nuovo approfondimento sulle tematiche digitali, che si focalizzerà sulle attività di assistenza ed accompagnamento allo sviluppo di competenze sull'export digitale attraverso la piattaforma DIGITEXPORT.


Il webinar è previsto per il prossimo 14 novembre alle ore 14:30 e sarà dedicato alla presentazione degli strumenti di autovalutazione digitali a disposizione delle imprese dei vostri territori.


Nell'ambito del Progetto SEI, infatti, vi ricordiamo che è previsto l'accesso gratuito alla compilazione del DigIT Test, DigIT Commerce eDigIT Social per le aziende a livello nazionale.


Al fine di informare le aziende di questa opportunità, vi chiediamo la cortesia di invitare le vostre aziende a partecipare al webinar, iscrivendosi al seguente link https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_-BOEeAOHSQ-_hutzbhhlSg  entro il 12 novembre p.v. 


Per qualsiasi informazione e chiarimento sui contenuti e format, non esitate a scriverci.

 

Ultima modifica: Mercoledì 8 Novembre 2023
Lunedì 22 Maggio 2023

Mini Master gratuito Eccellenze in digitale - aperte le iscrizioni

La nuova edizione di “Eccellenze in Digitale” realizzata da Unioncamere prende avvio grazie a un finanziamento di 1,4 milioni di euro di Google.org e andrà a sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali, con un focus particolare sui temi più attuali come, ad esempio, la cybersicurezza. Questa iniziativa consente di usufruire di seminari, sessioni personalizzate e webinar di formazione gratuiti, organizzati dai Punti impresa digitale diffusi in tutte le Camere di commercio.

Solo nell’edizione 2020-2022, sono state formate più di 43 mila persone con mille seminari organizzati in tutta Italia.

La Camera di commercio di Brindisi prende parte al progetto e prosegue le attività con un ciclo di tre webinar gratuiti di formazione che si terranno:

  • 31 Maggio dalle ore 10:30,
  • 07 Giugno dalle ore 10:30,
  • 21 Giugno dalle ore 10:30.

Il primo webinar sarà dedicato a (L’importanza di rimanere competitivi online).

L’accesso è aperto a tutti i lavoratori e a coloro che sono in cerca di occupazione tramite iscrizione a questo link: https://forms.gle/K9mNwJFt2D3zFyX59

Se la precedente edizione del progetto Eccellenze in digitale ha aiutato le imprese ad affrontare la pandemia utilizzando le tecnologie, la nuova edizione vuole fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo. Da anni, Unioncamere e le Camere di commercio investono nello sviluppo di competenze che consentano alle micro, piccole e medie imprese di rimanere aggiornate e per questo già dal 2013 hanno avviato la partnership con Google per la sensibilizzazione, l’istruzione e il potenziamento della presenza online. Scopo degli incontri formativi, che si succederanno per tutto il 2023 e agli inizi del 2024, è fornire le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione anche alla sicurezza e al contenimento dei costi. Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito della camera di commercio alla sezione PID.

Ultima modifica: Martedì 20 Giugno 2023
Giovedì 27 Ottobre 2022

Info Day su nuovi Interventi di aiuto per 36 milioni di euro ai sensi della legge n. 181/1989. 03 novembre ore 12:00

INFO DAY - nuovi Interventi di aiuto per 36 milioni di euro ai sensi della legge n. 181/1989. 03 novembre ore 12:00

Giovedì 3 novembre ore 12:00

 

Link per la registrazione obbligatoria

A partire dal 15 novembre, sarà possibile inviare le domande per il sostegno dei
programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale per il territorio brindisino, a cui
sono destinati 4,5 milioni per il territorio della città di Brindisi e 12,8 milioni per i
comuni della provincia, e per il territorio Salentino-Leccese a cui, per il Tac - Tessile,
abbigliamento, Calzaturiero sono destinati 18,6 milioni di euro.

Per promuovere i bandi e spiegarne le caratteristiche, la Regione Puglia ha organizzato
un Info Day il 3 novembre p.v. alle ore 12 presso la Camera di Commercio di
Brindisi, in Via Bastioni Carlo V, n.4.

Durante i lavori porterà un messaggio di saluto l’Assessore allo Sviluppo Economico
della Regione Puglia, Ing. Alessandro Delli Noci.
Interverranno il dott. Marco Calabrò, Dirigente Divisione VIII – Interventi per lo
sviluppo locale, Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese, Ministero dello
Sviluppo Economico e il dott. Stefano Immune , dell’Agenzia nazionale per l’attrazione
degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA Grandi Investimenti e Sviluppo
Imprese, INVITALIA.

Concluderà i lavori nella mattinata Avv. Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del
Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia.
A seguire, i rappresentanti di Invitalia si renderanno disponibili per degli incontri one to
one con le imprese.
 

Ultima modifica: Lunedì 7 Novembre 2022
Giovedì 9 Dicembre 2021

Indagine IS.NA.R.T. imprese ricettive alberghiere e extralberghiere 2021

L’IS.NA.R.T. (Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche) con Unioncamere e le Camere di Commercio, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio, intende svolgere uno studio congiunturale sull’offerta turistica in Italia.

 

Tale indagine, inserita nel Piano delle Statistiche Nazionali,  è particolarmente importante,  perché i risultati saranno condivisi con i tavoli sul turismo.

Le chiediamo, pertanto, di dedicarci cortesemente qualche minuto del Suo tempo per rispondere al questionario, e La ringraziamo anticipatamente per la Sua preziosa collaborazione.

 

https://it.surveymonkey.com/r/ZC5S25Y

 

Ultima modifica: Giovedì 9 Dicembre 2021
Lunedì 8 Novembre 2021

Punto Impresa Digitale - Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021 - Graduatoria

Disponibile nella sezione Punto Impresa Digitale - Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021 la graduatoria per la concessione dei voucher digitali I4.0 approvata con Determinazione dirigenziale n. 183 del 09/11/2021.

Ultima modifica: Mercoledì 10 Novembre 2021
Giovedì 30 Settembre 2021

Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021 - Chiusura anticipata dei termini

Si comunica che con Determinazione dirigenziale n. 153 del 30/09/2021 la Camera di Commercio di Brindisi ha esercitato la facoltà prevista dall’art. 3 comma 7 del “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021” in relazione alla chiusura dei termini di presentazione delle domande in caso di esaurimento anticipato delle risorse.

Il nuovo termine di cui all’art. 10 comma 1 del bando è fissato alle ore 21:00 del 04/10/2021.

Ultima modifica: Giovedì 30 Settembre 2021
Mercoledì 19 Maggio 2021

Progetto In-MedTour: workshop sulle strategie innovative per il turismo medicale

Il Comune di Santa Cesarea Terme, partner insieme alla Camera di Commercio di Brindisi del progetto di cooperazione territoriale europea In-MedTour (Innovative Medical Tourism Strategy), organizza un workshop online in 6 giornate differenti sul tema “Strategia innovativa per il turismo medico”.

Il calendario è il seguente: 

  • 21 maggio 2021 10.30-12.30 
  • 24 maggio 2021 10.30 -12.30 
  • 25 maggio 2021 10:30 -12.30 
  • 27 maggio 2021 16.30 -18.30 
  • 03 giugno 2021 10.30 -12.30 
  • 04 giugno 2021 16.30 -18.30

La partecipazione è limitata ad un numero di 20 partecipanti per ognuna delle date. L’evento è gratuito ed è necessaria l’iscrizione per un singolo evento. Una volta scelta la data, occorre iscriversi in anticipo attraverso il seguente link: https://zoom.us/webinar/register/WN_p2cZFMogQdiEGnzIrVW2ww

Dopo l’iscrizione, si riceverà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

Intervengono

  • Avv.to Anna Rita Valentina Crastolla (Project Manager del Progetto In-Medtour per il Comune di Santa Cesarea Terme) -Introduzione al turismo sanitario. Direttiva Europea 2011/24UE sull'assistenza sanitaria transfrontaliera. Questioni etiche 
  • Ing. Giuseppe Viva (Responsabile del Centro di supporto del Progetto In-Medtour per il Comune di Santa Cesarea Terme) - Importanza della comunicazione e di internet nel turismo sanitario - strumenti di promozione basati su ICT
  • Dott.ssa Sara Cerullo – Modalità di creazione e sviluppo della rete degli stakeholders, attraverso l’utilizzo della Piattaforma digitale

Il progetto In-MedTouR è co-finanziato per 897.703,80€ dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 e si pone l’obiettivo di creare un cluster nell’area transfrontaliera che stimoli la cooperazione e l’interazione tra imprese coinvolte nel turismo medicale ed enti di ricerca e sviluppo. Oltre alla Camera di Commercio di Brindisi, gli altri partner coinvolti nel progetto sono l’ Organizzazione nazionale per la prestazione di servizi sanitari della Grecia – EOPYY (Partner Capofila), il Ministero Ellenico del Turismo, il Comune di Santa Cesarea Terme e l’ Università di Patrasso - Dipartimento di Economia aziendale. 

Contatti: 
Email: inmedtour@br.camcom.it 
Sito Web In-MedTouR: http://www.inmedtour.eu
Pagina Facebook In-MedtouR: www.facebook.com/InMedTour

Ultima modifica: Mercoledì 19 Maggio 2021
Lunedì 8 Marzo 2021

IL SISTEMA CAMERALE PRESENTE A FIERA DIDACTA ITALIA 2021 (16 - 19 MARZO 2021)

Ai nastri di partenza la Fiera Didacta 2021 il più importante appuntamento fieristico dedicato alla scuola volto a favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori.

L’evento si svolgerà dal 16 al 19 marzo 2021 interamente in formato digitale.

Sarà un’edizione speciale, con eventi formativi immersivi, dove la community scolastica potrà stringere relazioni globali all’interno di una piattaforma digitale che consentirà incontri virtuali e attività di business matching fra gli operatori. Oltre 150 gli eventi in programma, con il coinvolgimento delle più rilevanti realtà italiane e internazionali nell’ambito dell’istruzione e della formazione.

Anche quest’anno il sistema camerale con Unioncamere sarà presente con un ampio programma di seminari di approfondimento per docenti e operatori della formazione.

Oltre a presentare gli strumenti del Sistema informativo Excelsior per l’orientamento, sarà illustrato come valorizzare il proprio curriculum, quale supporto possono fornire le Camere di commercio italiane all’estero per organizzare stimolanti esperienze di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) anche a distanza. Inoltre sarà affrontato il tema emergente delle capacità imprenditoriali e imprenditive fino a illustrare le attività di certificazione delle competenze, confrontando il sistema italiano con quello europeo. Nella giornata conclusiva un appuntamento specifico è dedicato alla presentazione della quarta edizione del concorso “Storie di alternanza”, volto a promuovere percorsi di formazione di qualità, siano essi legati a PCTO, che a percorsi interni agli ITS, all’apprendistato e all’alternanza rafforzata.

Il programma completo dei webinar organizzati da Unioncamere per presentare e promuovere i propri servizi in tema di orientamento, placement, competenze e supporto ai PCTO è disponibile in allegato

Per maggiori informazioni consulta il sito https://fieradidacta.indire.it/it/

 

 

Ultima modifica: Lunedì 8 Marzo 2021
Martedì 23 Febbraio 2021

Bando Contributi Formazione Lavoro e Sicurezza Anno 2020 -CUP D85E19000370005

Con Determinazione Dirigenziale n.192 del 3/12/2020 e stato  approvato il I° elenco delle domande ammesse e finanziabili ai sensi dell’art. 10 del Bando “Formazione, Lavoro e sicurezza Anno 2020”

Con Determinazione Dirigenziale n.206 del 21/12/2020 e stato  approvato il II° elenco delle domande ammesse e finanziabili ai sensi dell’art. 10 del Bando “Formazione, Lavoro e sicurezza Anno 2020”

Con Determinazione Dirigenziale n.11 del 15.02.2021 sono stati liquidati i voucher, nell’ambito del Progetto“ Formazione e Lavoro”– Annualità 2020 , ai sensi dell’art. 15 del D.P.R. 254/2005

 

Ultima modifica: Giovedì 25 Febbraio 2021