dsfwerfwrf
Sabato 1 Febbraio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
dsfwerfwrf
INFO DAY - nuovi Interventi di aiuto per 36 milioni di euro ai sensi della legge n. 181/1989. 03 novembre ore 12:00
Giovedì 3 novembre ore 12:00
Link per la registrazione obbligatoria
A partire dal 15 novembre, sarà possibile inviare le domande per il sostegno dei
programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale per il territorio brindisino, a cui
sono destinati 4,5 milioni per il territorio della città di Brindisi e 12,8 milioni per i
comuni della provincia, e per il territorio Salentino-Leccese a cui, per il Tac - Tessile,
abbigliamento, Calzaturiero sono destinati 18,6 milioni di euro.
Per promuovere i bandi e spiegarne le caratteristiche, la Regione Puglia ha organizzato
un Info Day il 3 novembre p.v. alle ore 12 presso la Camera di Commercio di
Brindisi, in Via Bastioni Carlo V, n.4.
Durante i lavori porterà un messaggio di saluto l’Assessore allo Sviluppo Economico
della Regione Puglia, Ing. Alessandro Delli Noci.
Interverranno il dott. Marco Calabrò, Dirigente Divisione VIII – Interventi per lo
sviluppo locale, Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese, Ministero dello
Sviluppo Economico e il dott. Stefano Immune , dell’Agenzia nazionale per l’attrazione
degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA Grandi Investimenti e Sviluppo
Imprese, INVITALIA.
Concluderà i lavori nella mattinata Avv. Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del
Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia.
A seguire, i rappresentanti di Invitalia si renderanno disponibili per degli incontri one to
one con le imprese.
L’IS.NA.R.T. (Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche) con Unioncamere e le Camere di Commercio, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio, intende svolgere uno studio congiunturale sull’offerta turistica in Italia.
Tale indagine, inserita nel Piano delle Statistiche Nazionali, è particolarmente importante, perché i risultati saranno condivisi con i tavoli sul turismo.
Le chiediamo, pertanto, di dedicarci cortesemente qualche minuto del Suo tempo per rispondere al questionario, e La ringraziamo anticipatamente per la Sua preziosa collaborazione.
https://it.surveymonkey.com/r/
Disponibile nella sezione Punto Impresa Digitale - Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021 la graduatoria per la concessione dei voucher digitali I4.0 approvata con Determinazione dirigenziale n. 183 del 09/11/2021.
Si comunica che con Determinazione dirigenziale n. 153 del 30/09/2021 la Camera di Commercio di Brindisi ha esercitato la facoltà prevista dall’art. 3 comma 7 del “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021” in relazione alla chiusura dei termini di presentazione delle domande in caso di esaurimento anticipato delle risorse.
Il nuovo termine di cui all’art. 10 comma 1 del bando è fissato alle ore 21:00 del 04/10/2021.
Il Comune di Santa Cesarea Terme, partner insieme alla Camera di Commercio di Brindisi del progetto di cooperazione territoriale europea In-MedTour (Innovative Medical Tourism Strategy), organizza un workshop online in 6 giornate differenti sul tema “Strategia innovativa per il turismo medico”.
Il calendario è il seguente:
La partecipazione è limitata ad un numero di 20 partecipanti per ognuna delle date. L’evento è gratuito ed è necessaria l’iscrizione per un singolo evento. Una volta scelta la data, occorre iscriversi in anticipo attraverso il seguente link: https://zoom.us/webinar/register/WN_p2cZFMogQdiEGnzIrVW2ww
Dopo l’iscrizione, si riceverà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.
Intervengono
Il progetto In-MedTouR è co-finanziato per 897.703,80€ dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 e si pone l’obiettivo di creare un cluster nell’area transfrontaliera che stimoli la cooperazione e l’interazione tra imprese coinvolte nel turismo medicale ed enti di ricerca e sviluppo. Oltre alla Camera di Commercio di Brindisi, gli altri partner coinvolti nel progetto sono l’ Organizzazione nazionale per la prestazione di servizi sanitari della Grecia – EOPYY (Partner Capofila), il Ministero Ellenico del Turismo, il Comune di Santa Cesarea Terme e l’ Università di Patrasso - Dipartimento di Economia aziendale.
Contatti:
Email: inmedtour@br.camcom.it
Sito Web In-MedTouR: http://www.inmedtour.eu
Pagina Facebook In-MedtouR: www.facebook.com/InMedTour
Ai nastri di partenza la Fiera Didacta 2021 il più importante appuntamento fieristico dedicato alla scuola volto a favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori.
L’evento si svolgerà dal 16 al 19 marzo 2021 interamente in formato digitale.
Sarà un’edizione speciale, con eventi formativi immersivi, dove la community scolastica potrà stringere relazioni globali all’interno di una piattaforma digitale che consentirà incontri virtuali e attività di business matching fra gli operatori. Oltre 150 gli eventi in programma, con il coinvolgimento delle più rilevanti realtà italiane e internazionali nell’ambito dell’istruzione e della formazione.
Anche quest’anno il sistema camerale con Unioncamere sarà presente con un ampio programma di seminari di approfondimento per docenti e operatori della formazione.
Oltre a presentare gli strumenti del Sistema informativo Excelsior per l’orientamento, sarà illustrato come valorizzare il proprio curriculum, quale supporto possono fornire le Camere di commercio italiane all’estero per organizzare stimolanti esperienze di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) anche a distanza. Inoltre sarà affrontato il tema emergente delle capacità imprenditoriali e imprenditive fino a illustrare le attività di certificazione delle competenze, confrontando il sistema italiano con quello europeo. Nella giornata conclusiva un appuntamento specifico è dedicato alla presentazione della quarta edizione del concorso “Storie di alternanza”, volto a promuovere percorsi di formazione di qualità, siano essi legati a PCTO, che a percorsi interni agli ITS, all’apprendistato e all’alternanza rafforzata.
Il programma completo dei webinar organizzati da Unioncamere per presentare e promuovere i propri servizi in tema di orientamento, placement, competenze e supporto ai PCTO è disponibile in allegato
Per maggiori informazioni consulta il sito https://fieradidacta.indire.it/it/
Con Determinazione Dirigenziale n.192 del 3/12/2020 e stato approvato il I° elenco delle domande ammesse e finanziabili ai sensi dell’art. 10 del Bando “Formazione, Lavoro e sicurezza Anno 2020”
Con Determinazione Dirigenziale n.206 del 21/12/2020 e stato approvato il II° elenco delle domande ammesse e finanziabili ai sensi dell’art. 10 del Bando “Formazione, Lavoro e sicurezza Anno 2020”
Con Determinazione Dirigenziale n.11 del 15.02.2021 sono stati liquidati i voucher, nell’ambito del Progetto“ Formazione e Lavoro”– Annualità 2020 , ai sensi dell’art. 15 del D.P.R. 254/2005
Il prossimo 14 e 15 Dicembre, alle ore 17:00, si terrà la "International Conference about Health Tourism" nell'ambito del progetto interreg In-MedTouR (Innovative Medical Tourism Strategy).
Visualizza il comunicato stampa e registrati all'evento!
Il 10 dicembre la Camera di Commercio di Brindisi, assieme alla Camera di Commercio di Reggio Calabria e alla Camera di Commercio del Molise, patrocinerà la seconda edizione del progetto “Io penso Positivo”, evento on line realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere, con l’ausilio delle sue società Si.Camera e Innexta e sarà protagonista dell'ultima tappa del tour virtuale partito lo scorso 8 ottobre.
Il tema dell’live é "Usare l'economia collaborativa per finanziare progetti: il crowdfunding" ed è rivolto ai ragazzi fra i 15 e i 18 anni degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, con la finalità di (in)formare i giovani studenti sulla necessità di possedere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e sulla consapevolezza delle difficoltà e dei rischi legati all'avvio di investimenti o di iniziative di micro imprenditorialità.
Saranno previsti alcune pillole formative e un gioco interattivo che coinvolgerà i ragazzi in una avvincente gara per guadagnare punti validi per la classifica e le sorprese finali.
A seguire, vi saranno una clip dell’Università Bicocca di Milano che si concentrerà sui diversi aspetti dell'educazione finanziaria ed un intervento della Camera di commercio di Brindisi.
Sarà possibile partecipare all’evento guardando la trasmissione in streaming disponibile al seguente link: https://youtu.be/KA64gVk98Qo
Pronti per l'ultimo live show?
Comunicato stampa nazionale “io penso positivo”
Informativa progetto “io penso positivo
Disponibile nella sezione Punto Impresa Digitale - Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2020 la graduatoria per la concessione dei voucher digitali I4.0 approvata con Determinazione dirigenziale n. 193 del 03/12/2020.